In caricamento...
Alt

Cremazioni


CREMAZIONE E DISPERSIONE DELLE CENERI

La cremazione è una pratica molto antica e negli ultimi anni si è potuto notare un notevole incremento anche grazie alle nuove disposizioni di legge, che permettono la dispersione in natura delle ceneri e l’affidamento delle stesse ai familiari.

LA PRATICA DELLA CREMAZIONE

La salma viene messa nel forno crematorio all’interno del cofano funebre, a termine dell’incenerimento, i resti del defunto sono poste all’interno di un’apposita urna, che potrà essere collocata all’interno di un loculo oppure conservata in casa dal parente più prossimo al defunto o disperse in natura.

Condizioni e documenti per la cremazione

L’Impresa di Onoranze Funebre Pinton Severino sa fornire il giusto supporto sia dal punto di vista organizzativo che burocratico per procedere con la cremazione della salma.

Anzitutto è importante sia presente uno dei seguenti requisiti:

  • che il defunto sia iscritto ad una Società di Cremazione
  • che il defunto abbia espresso la sua volontà ad essere cremato facendola autenticare da un notaio
  • o in alternativa che la volontà del defunto ad essere cremato sia espressa dal coniuge o da uno dei parenti più prossimi compilando una dichiarazione sostitutiva dell’Atto di Notorietà;

Se persiste anche solo una di queste due condizioni è possibile procedere con la pratica, solo previa autorizzazione del sindaco

Alt
AltAltAltAlt